• Sgabello HeliX Twist

    Evento/Concorso: Ricerca e sviluppo
    Cliente: Privato
    Anno: 2025
    Materiali: Legno
    Dimensioni: Standard, varie
    Categoria progetto: Product Design Arredamento, Prototipo


    Nome Progetto: HeliX Twist

    Design Team: Vincenzo Di Bari (Progettista)

    MENZIONI / RICONOSCIMENTI

    Lo Sgabello HeliX Twist nasce dall’idea di catturare un movimento e trasformarlo in materia. La sua forma a torsione richiama l’energia di una spirale, un gesto che unisce terra e cielo, stabilità e slancio. Non è un semplice sgabello: è un frammento di dinamismo congelato nel legno. Disponibile in due altezze, mantiene la stessa identità formale: compatto e raccolto nella versione bassa, slanciato e vibrante in quella alta.

    Con il nome, HeliX Twist, si è cercato di catturare l'essenza di questa danza: "Helix" (elica) evoca la perfezione matematica delle forme naturali, il modo in cui la vita si dispiega e si avvolge, dal DNA alle galassie. "Twist" (torsione) parla della sorprendente svolta, del gioco di prospettive che rende ogni angolo di questo sgabello una nuova scoperta.

    L’ispirazione proviene dall’osservazione della natura, dalla forza di un tronco che si innalza e dalla delicatezza di una vite che si avvolge. Questa tensione diventa linguaggio formale: la torsione del corpo centrale accompagna lo sguardo in un percorso fluido, mentre i triangoli diagonali alleggeriscono il volume e creano un ritmo visivo che dialoga con la luce. Realizzato in legno, lo sgabello celebra la materia senza nasconderne l’origine: la venatura calda e autentica diventa parte integrante del progetto, esaltata da una costruzione precisa che unisce solidità e leggerezza.

    L’Anima del Legno, la Danza della Forma: è questa la storia che lo HeliX Twist racconta. Ogni superficie, ogni spigolo, ogni torsione è un invito a percepire il legno non come semplice materiale, ma come energia viva che si muove e respira. La sua forma è una danza congelata nella materia, un gesto che unisce stabilità e movimento, natura e design.

    Non è solo uno sgabello, ma un’emozione scolpita, un simbolo di connessione tra uomo e natura. La sua versatilità lo rende compagno ideale in molteplici contesti: come seduta solida e funzionale, come tavolino d’appoggio accanto a un divano, come base per una pianta rigogliosa o come elemento scultoreo capace di arricchire un ingresso, un ambiente domestico o uno spazio espositivo. La sua presenza si adatta a contesti contemporanei e minimalisti, ma trova armonia anche in ambienti più caldi e naturali, portando con sé un tocco di eleganza organica e senza tempo.


    " Ogni progetto Dìbani è protetto ai sensi delle normative vigenti in materia di proprietà intellettuale e diritto d'autore (Legge n. 633/1941 e successive modifiche). È vietata qualsiasi riproduzione, imitazione, reinterpretazione o realizzazione di oggetti simili, anche parziale, senza autorizzazione scritta dell’autore. Ogni violazione potrà essere perseguita legalmente. "